Le 10 cose che ho imparato dal mio lancio in tandem con paracadute

Lanciarsi nel vuoto da 4.000 metri di altezza, raggiungendo in caduta libera una velocità di circa 200 Km all’ora, è un’esperienza emozionante, unica e indimenticabile.

Un rimedio contro lo stress: la rhodiola rosea

Un rimedio contro lo stress: la rhodiola rosea

La rhodiola rosea, chiamata anche “radice d’oro”, cresce ad altitudini elevate in Siberia, nelle zone montuose nord-europee e nord-americane, ma la si può trovare anche sulle Alpi e sui Pirenei.

Questa pianta, che ha un profumo che richiama quello della rosa, possiede una spiccata proprietà adattogena ed è quindi un ottimo rimedio contro la stanchezza e lo stress sia fisico che mentale. Continua a leggere

Luce solare e luce artificiale

La luce solare fa male…se non viene presa.

L’uomo per milioni di anni ha adattato i suoi ritmi interni all’ampio spettro della luce solare che è variabile durante l’arco della giornata. Negli ultimi cento anni purtroppo è sempre più esposto ad una luce artificiale che è monotona con uno spettro di emissione che non cambia ne di giorno ne di notte. La carenza di luce solare e di ultravioletti ha un impatto negativo sulla nostra salute così come la distorsione dello spettro che si verifica con una luce artificiale.  Continua a leggere

Attività fisica: quanta farne per rimanere in salute

L’attività fisica può portare molti benefici al nostro corpo e alla nostra mente, può farci perdere qualche chilo di troppo e in alcuni casi salvarci anche la vita prevenendo l’insorgenza di tumori o ostacolandone le recidive. Ma con quale frequenza e intensità è opportuno dedicarsi all’attività fisica per ottenere il massimo dei risultati? Continua a leggere

L’intestino intelligente

MicrobiomaL’intestino intelligente grazie al microbioma

L’intestino dell’uomo, il cui epitelio ha una superficie di 300 metri quadrati, ospita una comunità microbica costituita da 100.000 miliardi di microrganismi che insieme arrivano a pesare fra 1 kg e mezzo e i 2 kg. La flora intestinale o meglio il Microbioma, con i sui 3 milioni di geni svolge come se fosse un vero e proprio organo, circa 20.000 diverse ed essenziali funzioni tra cui quella di modulare il sitema immunitario. Continua a leggere

Meditare è semplice e conviene

Meditare è semplice e conviene. Perché?

Meditare significa secondo i termini sanscriti e tibetani, bhavana e gom, coltivare e familiarizzare. Si tratta quindi di coltivare qualità già presenti in noi e familiarizzare con una visione chiara e corretta delle cose, con distacco, senza giudizio ne ego. Quando siamo stressati entriamo in modalità di sopravvivenza e ci possiamo focalizzare solo su tre cose: il corpo fisico, l’ambiente esterno e il tempo, siamo quindi più egoisti e concentrati sui problemi che sperimentiamo o potremmo sperimentare nella realtà esterna. Continua a leggere

Come gestire lo stress in Ospedale

Il ricovero in ospedale è sempre un trauma psicologico, talvolta importante, che immerge subito la persona in una realtà difficile da gestire poiché fonte di ansia, di preoccupazioni e con un pesante carico di stress. In questo contesto, non sempre il personale sanitario ha il tempo e i mezzi per aiutare il paziente ad affrontare il periodo della degenza fino alla dimissione. Continua a leggere

Mangiare in modo consapevole, sano e naturale

Mangiare in modo consapevole, sano e naturale per nutrire la mente e prevenire i tumori.

Il  Fondo  Mondiale  per  la  Ricerca  sul  Cancro  (WCRF),  la  cui  missione  è  di  promuovere  la prevenzione primaria dei tumori attraverso la ricerca e la divulgazione della conoscenza sulle loro cause, nelle ultime raccomandazioni del 2007  consiglia oltre che di mantenersi snelli tutta la vita e fisicamente attivi tutti i giorni, di basare la   propria   alimentazione   prevalentemente   su   cibi   di   provenienza vegetale, con cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un’ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta.

Continua a leggere

Effetto Placebo: Il potere dell’auto-guarigione

Effetto Placebo: Il potere della auto-guarigione

Al VII Forum della Non Autosufficienza, tenutosi a Bologna il 18 e 19 Novembre 2015, a cui ho partecipato come relatore, ho potuto sottolineare l’importanza dei pensieri, delle emozioni e delle nostre credenze nel processo di guarigione che avviene attraverso l’effetto placebo.
Durante la seconda guerra mondiale fu il chirurgo americano Henry Beecher che si accorse del potere dell’effetto placebo, poiché avendo finito le scorte di morfina somministrò dell’acqua salata a un soldato gravemente ferito.

Poté così effettuare l’intervento e salvare il soldato.

Continua a leggere

Un sorriso da un milione di dollari: l’economia della felicità.

 

00- Un sorriso da un milione di dollari

La felicità è vantaggiosa e contagiosa, questo è quello che la neuroscienza ha dimostrato con varie ricerche, ma questo può essere vero anche negli ospedali?

Sappiamo bene che l’ospedale è l’unico posto al mondo in cui la parola “positivo” non è associata a qualcosa di buono, infatti in genere è sinonimo di sofferenza e malattia e che quando pensiamo che qualcosa non sia salutare, ha di fatto effetti non benefici sulla nostra salute. Continua a leggere