Nutriti & Previeni: la salute si siede a tavola
3° Convegno Essere & Benessere organizzato dall’Associazione AMARE dal titolo: “NUTRITI & PREVIENI”
Francesco Giombini – Stefano Ricci
3° Convegno Essere & Benessere organizzato dall’Associazione AMARE dal titolo: “NUTRITI & PREVIENI”
Francesco Giombini – Stefano Ricci
2° Convegno Essere & Benessere organizzato dall’Associazione AMARE dal titolo: “Stile di vita, geni e longevità. Come invecchiare senza diventare vecchi.”
Ecco il Programma con i relatori del Convegno:
– Francesco Giombini: “Il cibo giusto per il tuo genotipo. Nutrigenomica, nutrigenetica e DNA test”
– Francesco Cerrini: “La salute in movimento: attività motoria e aging”
– Shanti Brancolini: “Sani e flessibili per lo yoga: la via dell’armonia per la mente e il corpo.”
Il 26° Congresso AMARE dell’Associazione Malattie Renali di Città di Castello, si è tenuto l’8 Ottobre 2016, con i relatori: Francesco Giombini, Lucio Girelli e Michela Traversini. Più di 200 persone erano presenti all’evento. Da questo link dopo esserti registrato puoi guardare il video del Congresso.
Il VII Forum della non autosufficienza (e dell’autonomia possibile)
con strumenti, idee e soluzioni per l’innovazione sociale e il welfare di cura
si è tenuto a Bologna il 18-19 novembre 2015
Ecco alcune fotografie dell’evento:
Guarda il video del mio intervento al Forum
Hai scaricato il video gratuito per iniziare a combattere lo stress? Iscriviti alla newsletter e lo riceverai subito!
Corso Teorico-pratico per la gestione dello stress lavoro correlato,
Essere Felici e in salute è un obiettivo per chiunque!
A Città di Castello si tenuta la conferenza con il patrocinio del Comune su “Come Ben-essere Felici e in salute”.
Si è tenuto a Cervia dal 17 al 19 Ottobre 2014 il 1° Congresso Italiano dello Yoga della Risata
Conferenza promossa dall’ AIRC di Città di Castello, tenutasi il 20 Settembre 2014.
Alla conferenza ha partecipato Anna Villarini biologa e specialista in Scienza dell’alimentazione, ricercatrice del dipartimento di Medicina preventiva all’Istituto dei tumori di Milano.
La dottoressa si occupa da anni di studiare lo stretto legame tra alimentazione e tumori.
Insieme a Franco Berrino, ex direttore dello stesso dipartimento, ha osservato e coinvolto migliaia di donne in Italia con il progetto Diana, uno studio sulla prevenzione delle recidive del cancro al seno attraverso dieta e attività fisica.
È anche autrice, insieme al cuoco Giovanni Allegro, di un libro sull’argomento:
![]() |
Scarica le raccomandazioni del Fondo Mondiale della Ricerca sul Cancro (WCRF) per uno stile di vita utile a prevenire i tumori.
1° Congresso Nazionale “Scienza Illuminata” tenutosi a Perugia l’11 Maggio 2013
a cui hanno partecipato: Fabio Marchesi, Francesco Giombini, Ivano Hammarberg Ferri e Stefania Bensi.
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro uso dei cookies.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Nutriti & Previeni: la salute si siede a tavola