Un rimedio contro lo stress: la rhodiola rosea

Un rimedio contro lo stress: la rhodiola rosea

La rhodiola rosea, chiamata anche “radice d’oro”, cresce ad altitudini elevate in Siberia, nelle zone montuose nord-europee e nord-americane, ma la si può trovare anche sulle Alpi e sui Pirenei.

Questa pianta, che ha un profumo che richiama quello della rosa, possiede una spiccata proprietà adattogena ed è quindi un ottimo rimedio contro la stanchezza e lo stress sia fisico che mentale. Continua a leggere

L’estate secondo la Medicina Tradizionale Cinese

In estate l’espansione dello Yang raggiunge il suo massimo. L’aumento della temperatura esterna provoca un aumento del calore del nostro organismo e quindi dello Yang, con la comparsa di segni quali: Aumento della frequenza cardiaca e della sudorazione, gola secca e desiderio di bere, agitazione fisica e mentale, ansia e tendenza a dormire di meno. Continua a leggere

Estratto di Pinus Pinaster. Tutti i benefici

Ogni giorno il nostro corpo genera radicali liberi ed altre specie reattive dell’ossigeno che sono derivati da processi metabolici interni o da fonti esterne. Molti studi clinici e farmacologici suggeriscono che gli antiossidanti naturali possono prevenire il danno ossidativo. Continua a leggere

L’energia della terra

L’energia della terra: la salute che arriva da sotto i nostri piedi

Il nostro corpo è un sistema bioelettrico costituito da trilioni di cellule  che trasmettono e ricevono energia durante le reazioni biochimiche. Il libero fluire di questa energia è essenziale per la nostra salute ed è permesso dal fatto che  siamo costituiti per la maggiorparte di acqua e minerali che sono eccellenti conduttori di elettroni. Continua a leggere

Risolvi il mal di schiena con l’agopuntura

Il mal di schiena o lombalgia è una condizione comune e invalidante. In Italia è la prima causa di assenza dal lavoro, connessa alla situazione lavorativa o legato a fatti personali, colpisce più della metà degli italiani in forma cronica ed è fra i primi motivi più comuni per i quali è richiesto il trattamento medico. Continua a leggere

Come liberarsi dalle emozioni negative

Provare paura, rabbia, ansia, tristezza, delusione per nessuno di noi è sicuramente un’esperienza piacevole. Ma per quale motivo siamo costretti a vivere queste esperienze negative, che insorgono spesso così rapidamente e senza nessuna possibilità di controllo che sfugge alla nostra ragione? Continua a leggere

Alghe brune: rafforza il tuo sistema immunitario

Le alghe brune vivono lungo le scogliere delle zone medio-temperate ed artiche. Il Fucus vesiculosus, detto comunemente Alga bruna, già nel 1862 veniva impiegato nel trattamento dell’obesità e della psoriasi.

Chimicamente quest’alga contiene:
Iodio, mucopolisaccaridi tra cui il fucoidano, polifenoli, steroli, lipidi polari, sali minerali ed oligoelementi.

I fucoidani possiedono interessanti bioattività e potenziali applicazioni, tra cui la modulazione immunitaria e l’inibizione di patogeni. Per questo motivo negli ultimi anni sono state condotte  numerose ricerche scientifiche.

Studi in vitro incoraggiano l’utilizzo dei fucoidani anche per la prevenzione o il trattamento del cancro per i loro effetti antiproliferativi, antiangiogenici e immunomodulanti. (Kwak JY. 2014)

Altra possibile applicazione nei malati oncologici può essere quella di ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia quali le mucositi gastrointestinali e la tossicità dei chemioterapici. (Ikeguchi M 2011)

Il fucoidano può  stimolare la riparazione di ferite e bruciature accelerando i tempi di  guarigione e ridurre gli effetti negativi dei raggi UVB, in quanto è in grado di stimolare la proliferazione dei fibroblasti e il deposito della matrice extracellulare. (O’Leary R 2004)

L’Alga bruna stimolando il metabolismo basale, viene comunemente utilizzata nei casi di obesità e sovrappeso.

Gli effetti principali delle alghe brune possono essere suddivisi in:

  • Immunomodulante (Jin JO 2014)
  • Antinfiammatorio – antipatogeno
  • Antiossidante
  • Collagenasica
  • Antidiabetica
  • Gastroprotettiva – antiulcera (Nagaoka M. 2000)

Per la loro azione antinfiammatoria e immunomodulante possono essere utilizzati in casi di allergie o stati influenzali.

I Fucoidani hanno molte caratteristiche che li rendono interessanti anche per il trattamento delle principali malattie accecanti quali la retinopatia diabetica e la degenerazione maculare legata all’età. Essi infatti possono proteggere dallo stress ossidativo, ridurre l’attività di VEGF (fattore di crescita dell’endotelio vascolare), interferire con l’attivazione del complemento, avere effetti immuno-modulanti su microglia, ridurre l’iperglicemia nel sangue e  migliorare l’ipertensione. (Alexa K. 2016)

Controindicazioni: ipertiroidismo, gravidanza e allattamento.

Nella scelta di integratori contenenti alghe brune si consiglia un prodotto con alta biodisponibilità e a  basso contenuto di iodio. Contattami per sapere quale è più indicato per te.

 

 

 

Lettura consigliata:

Le Alghe della Salute

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

carrello - Alghe brune: rafforza il tuo sistema immunitario

Aloe vera: proprietà e benefici

L’Aloe vera è stata utilizzata per scopi medicinali in varie culture per millenni: Grecia, Egitto, India, Messico, Giappone e Cina.
Le regine Nefertiti e Cleopatra l’utilizzavano regolarmente per i loro trattamenti di bellezza. Alessandro Magno e Cristoforo Colombo invece ci curavano le ferite dei soldati. Continua a leggere

La Primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese

La Primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

In primavera si ha il passaggio dallo yin invernale allo yang dell’estate che determina un aumento del flusso di energia del corpo o Qi. Il fegato è l’organo che si occupa di garantire e regolare questo movimento di energie, pertanto il suo equilibrio è fondamentale per la salute psicofisica, visto che ha anche una grossa influenza sullo stato emotivo. Continua a leggere

Terapia del dolore e Agopuntura

Il trattamento del dolore attraverso l’Agopuntura finalmente oggi si sta diffondendo anche negli ospedali.

Il dolore cronico, patologia che ancora oggi non viene trattata come si dovrebbe, ha un impatto sociale ed economico notevole: diversi miliardi di euro vengono spesi annualmente dallo stato per le patologie algiche. Continua a leggere