Muoversi a digiuno per bruciare i grassi
Muoversi a digiuno per bruciare i grassi
Svolgere un’attività fisica aerobica a digiuno al mattino, permette di bruciare i depositi di grasso più rapidamente.
Assumere carboidrati con la colazione prima dell’attività fisica potrebbere essere svantaggioso per chi vuole perdere qualche chilo. Infatti i carboidrati semplici, come gli zuccheri raffinati, determinano la secrezione dell’insulina che tramite l’azione di certi enzimi delle cellule adipose non permette il rilascio dei grassi. Inoltre durante l’attività fisica, soprattutto se è intensa e di breve durata, i muscoli ricorrono come fonte di energia agli zuccheri e non ai grassi.
Per questo motivo l’attività fisica consigliata per dimagrire è quella di lunga durata e di bassa intensità (camminata veloce, jogging, nuoto etc.).
La durata deve essere superiore ai 30 minuti e per valutare l’intensità in base alla percezione dello sforzo, si può utilizzare la scala di Borg. Il punteggio non deve essere superiore a 3.
I risultati si hanno soprattutto la mattina dopo il digiuno notturno di 8-10 ore, poiché le scorte di glicogeno si sono ridotte e in assenza di carboidrati e glicogeno il nostro corpo è stimolato a utilizzare i grassi come fonte di energia. Questo avviene anche grazie all’azione lipolitica del cortisolo che raggiunge il suo picco verso le 7 e le 8 del mattino. Solo dopo l’allenamento andremo a recuperare le riserve energetiche con una sana colazione.
Un altro vantaggio del fare attività aerobica al mattino a digiuno, è che il metabolismo è subito stimolato ad attivarsi rimanendo attivo ed efficiente per tutta la giornata. La sera vi è un rallentamento fisiologico che prepara il corpo al riposo notturno.
La considerazione che è importante fare è che con questo tipo di attività il muscolo, poichè gli zuccheri sono scarsi, cercherà di ricavare energia anche dalle proprie fibre mettendo in atto una sorta di “autocannibalismo”. Tutto questo è controproducente e va evitato visto che dalla massa muscolare dipende anche il livello del nostro metabolismo basale. Se il nostro obiettivo è quindi quello di perdere i grassi ma non i muscoli è consigliato assumere, prima dell’attività aerobica svolta a digiuno, integratori di aminoacidi (2:1:1) o di proteine a rapido assorbimento. Anche il caffè (amaro) può aiutare a bruciare più i grassi e meno glicogeno, quindi è consentito.
Se invece cerchi altre informazioni utili per mantenerti in forma e in salute o se cerchi un integratore per il controllo del peso,
segui il contattami.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!