Articoli

Alghe brune: rafforza il tuo sistema immunitario

Le alghe brune vivono lungo le scogliere delle zone medio-temperate ed artiche. Il Fucus vesiculosus, detto comunemente Alga bruna, già nel 1862 veniva impiegato nel trattamento dell’obesità e della psoriasi.

Chimicamente quest’alga contiene:
Iodio, mucopolisaccaridi tra cui il fucoidano, polifenoli, steroli, lipidi polari, sali minerali ed oligoelementi.

I fucoidani possiedono interessanti bioattività e potenziali applicazioni, tra cui la modulazione immunitaria e l’inibizione di patogeni. Per questo motivo negli ultimi anni sono state condotte  numerose ricerche scientifiche.

Studi in vitro incoraggiano l’utilizzo dei fucoidani anche per la prevenzione o il trattamento del cancro per i loro effetti antiproliferativi, antiangiogenici e immunomodulanti. (Kwak JY. 2014)

Altra possibile applicazione nei malati oncologici può essere quella di ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia quali le mucositi gastrointestinali e la tossicità dei chemioterapici. (Ikeguchi M 2011)

Il fucoidano può  stimolare la riparazione di ferite e bruciature accelerando i tempi di  guarigione e ridurre gli effetti negativi dei raggi UVB, in quanto è in grado di stimolare la proliferazione dei fibroblasti e il deposito della matrice extracellulare. (O’Leary R 2004)

L’Alga bruna stimolando il metabolismo basale, viene comunemente utilizzata nei casi di obesità e sovrappeso.

Gli effetti principali delle alghe brune possono essere suddivisi in:

  • Immunomodulante (Jin JO 2014)
  • Antinfiammatorio – antipatogeno
  • Antiossidante
  • Collagenasica
  • Antidiabetica
  • Gastroprotettiva – antiulcera (Nagaoka M. 2000)

Per la loro azione antinfiammatoria e immunomodulante possono essere utilizzati in casi di allergie o stati influenzali.

I Fucoidani hanno molte caratteristiche che li rendono interessanti anche per il trattamento delle principali malattie accecanti quali la retinopatia diabetica e la degenerazione maculare legata all’età. Essi infatti possono proteggere dallo stress ossidativo, ridurre l’attività di VEGF (fattore di crescita dell’endotelio vascolare), interferire con l’attivazione del complemento, avere effetti immuno-modulanti su microglia, ridurre l’iperglicemia nel sangue e  migliorare l’ipertensione. (Alexa K. 2016)

Controindicazioni: ipertiroidismo, gravidanza e allattamento.

Nella scelta di integratori contenenti alghe brune si consiglia un prodotto con alta biodisponibilità e a  basso contenuto di iodio. Contattami per sapere quale è più indicato per te.

 

 

 

Lettura consigliata:

Le Alghe della Salute

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

carrello - Alghe brune: rafforza il tuo sistema immunitario