Articoli

La colazione del mattino. Perché è così importante

La colazione del mattino. Perché è così importante

Dopo un digiuno notturno di 8-9 ore il nostro corpo ha bisogno di ripristinare le riserve di energia e ricostituire le scorte di glicogeno epatico. Inoltre è importante fare colazione anche per bilanciare gli effetti del cortisolo. Continua a leggere

Muoversi a digiuno per bruciare i grassi

Muoversi a digiuno per bruciare i grassi

Svolgere un’attività fisica aerobica a digiuno al mattino, permette di bruciare i depositi di grasso più rapidamente. Continua a leggere

Attività fisica: quanta farne per rimanere in salute

L’attività fisica può portare molti benefici al nostro corpo e alla nostra mente, può farci perdere qualche chilo di troppo e in alcuni casi salvarci anche la vita prevenendo l’insorgenza di tumori o ostacolandone le recidive. Ma con quale frequenza e intensità è opportuno dedicarsi all’attività fisica per ottenere il massimo dei risultati? Continua a leggere

Obesità: I cibi che “pesano” sulla salute

Oggi, mentre circa un miliardo di persone nel mondo soffre e muore di fame, un altro miliardo si ammala e muore perché mangia troppo. Ci sono sempre più evidenze scientifiche di quanto il sovrappeso e l’obesità favoriscano l’insorgenza di varie forme tumorali, Continua a leggere